Cancellare notizie da Google AI MODE, Perplexity e ChatGPT
Diritto all'Oblio
Giurisprudenza
Nel nuovo scenario digitale, il diritto all’oblio ha varcato definitivamente i confini dei motori di ricerca per addentrarsi nel territorio…
Cancellare notizie da Google AI MODE, Perplexity e ChatGPT
Diritto all'Oblio
Giurisprudenza
Nel nuovo scenario digitale, il diritto all’oblio ha varcato definitivamente i confini dei motori di ricerca per addentrarsi nel territorio…
La riassunzione della causa davanti al giudizio di rinvio dopo la sentenza della Cassazione
Diritto Civile
Diritto Tributario
Giurisprudenza
Nel sistema processuale italiano la fase che segue una pronuncia della Corte di Cassazione rappresenta un momento particolarmente delicato del…
Truffa bancaria online, decisione ABF 0008198/25: vittima recupera 17.000 euro
Diritto bancario
Giurisprudenza
Negli ultimi anni le truffe bancarie online – spesso basate su telefonate apparentemente provenienti dall’istituto di credito e messaggi SMS…
Deindicizzare notizie da Google con l’istanza ex art. 64-ter c.p.p.
Diritto all'Oblio
Giurisprudenza
Quando si parla di diritto all’oblio su Google, la mente corre inevitabilmente al celebre caso “Google Spain” (C-131/12), deciso dalla…
Come recuperare i soldi persi in Bitcoin
Avvocati
Diritto bancario
Diritto Internazionale
Diritto Penale
Giurisprudenza
Per molti utenti il primo impatto con il mondo delle criptovalute non è una crescita di valore, ma la scoperta…
Nuda proprietà dei genitori: rischi, diritti e soluzioni per gli eredi
Diritto di Famiglia
Giurisprudenza
La nuda proprietà della casa dei genitori, con riserva di usufrutto in loro favore, è uno strumento sempre più utilizzato…
La divisione giudiziale di un immobile ereditato da più eredi
Diritto Civile
Diritto di Famiglia
Giurisprudenza
Quando si parla di immobile ereditato da più eredi, il primo aspetto giuridico che emerge è la nascita di una…
Diritto all’oblio: Google condannata a riesaminare il delisting (Cass. 14488/2025)
Diritto all'Oblio
Giurisprudenza
Con la sentenza n. 14488 depositata il 30 maggio 2025, la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione si è…
Avvocato per agenzie immobiliari nei casi di vizi, mediazioni e ristrutturazioni
Diritto Civile
Diritto Commerciale
Giurisprudenza
Il mercato immobiliare italiano è diventato, negli ultimi anni, un terreno sempre più insidioso per privati e investitori, sia per…
CILA non veritiera: le false dichiarazioni nelle comunicazioni tecniche
Diritto Civile
Diritto Penale
Giurisprudenza
Nel contesto attuale della normativa edilizia italiana, la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, nota più comunemente con l’acronimo CILA, rappresenta…